CHI SIAMO?
SIAMO
CLABBIST

In In CLAB si incontrano le creatività di persone con e senza disabilità.

E proprio per non fare questa differenza, chi collabora con noi diventa CLABBIST.

In cosa siamo speciali?

Mettiamo una grande passione in quello che facciamo.

Siamo preparati ed entusiasti, lavoriamo molto sul gruppo e in rete con altre realtà onlus e for profit.

Siamo persone resistenti, versatili e creative. Non a caso siamo spesso artisti/e e designer!

Scopri la storia, le persone e i numeri sul
logo bilancio sociale

fotografia di Uli

LA NOSTRA
FILOSOFIA

CLAB è una cooperativa sociale di tipo A che crea e offre percorsi di training lavorativo dedicati a persone con disabilità cognitive, psichiche e fisiche.

Nei suoi laboratri artigianali studia e crea oggetti e progetti originali e belli, realizzati seguendo la filosofia del riciclo e dell’ingegno.

Il materiale che viene utilizzato maggiormente è la carta - molto spesso riciclata da vecchi libri e stampati - che si trasforma in tantissimi prodotti sorprendenti.

Le persone lavorano in un ambiente accogliente, sensibile e organizzato, nel quale possono esprimere le proprie potenzialità.

CLAB è famosa per la sua qualità e puntualità e, grazie alla ricerca costante di nuove progettualità, è molto conosciuta in Alto Adige, ma anche nel resto del mondo: dal Giappone alla Germania, molti studiano il modello aziendale di CLAB.

Per promuovere la cultura dell’inclusività, CLAB organizza eventi di sensibilizzazione sia sul territorio che attraverso i media.

Cose uniche, speciali e curate, come chi le fa e anche chi le acquista.

Leggi la nostra Carta dei Servizi

fotografia di Kazusa

Sei una persona con disabilità e vuoi fare un percorso di training con noi?

Scrivici QUI per ricevere informazioni

DICONO DI NOI

Eleonora Patroncini - clabbist
“Per me il lavoro significa sentirmi realizzata, occupare il tempo in modo utile a me e agli altri e anche guadagnare qualcosa. Mi piace essere integrata in qualcosa e mi piace la compagnia dei colleghi.”
Ilaria Buraschi - Azienda Servizi Sociali di Bolzano
“CLAB, pur essendo un posto di lavoro protetto, non è un laboratorio occupazionale. I collaboratori con disabilità sono parte di un processo di lavoro vero, hanno responsabilità. è meno assistenziale e più imprenditoriale e questo fa bene alle persone, si sentono veramente utili.”

Guarda il trailer del film su CLAB

fotografia di gruppo CLAB

L’attività di CLAB è sostenuta da

Logo Provincia di Bolzano Logo Sudtirol hilft

CLAB aderisce alla centrale cooperativa

Logo Coopbund

Sottoscriviamo i principi della cooperazione espressi nel manifesto coopbund

Leggilo QUI

trasparenza contributi pubblici

Speriamo di incontrarti presto, nel frattempo seguici sui social